Sale e Pepe ll nostro flan di zucca e lo stinco di maiale pubblicati sulla rivista Sale e Pepe, che dire…emozionati! E’ una bella soddisfazione che ci tenevamo a condividere, avremmo preferito in presenza ma il periodo vuole così….lo facciamo...
L’Albana assieme al Sangiovese è il vino che più rappresenta la Romagna. Tra i suoi punti di forza possiamo ricordare la struttura e la morbidezza bilanciate e la freschezza dei tannini – cosa molto rara in un vino bianco dorato. Se pensiamo ad un’albana della...
Controluce, un vino rosso raro ed importante dai Colli Bolognesi Il Controluce – Colli Bolognesi DOC Bologna Rosso, della cantina Manaresi, è un vino raro a tiratura limitata, proveniente dai colli di Zola Predosa, difficile da trovare (le scorte finiscono molto...
Un vino ruffiano: il Lambrusco Monte delle Vigne. Ci piace definire questo Lambrusco come un vino ‘ruffiano’ perché è morbido, dal gusto di fragole e frutti a bacca rossa, s’insinua e si beve in modo sorprendente. È un vino amabile, nonostante l’anidride carbonica lo...
Un rosé tutto da scoprire, ricco di acidità come i migliori brut ma con una accurata morbidezza che gli conferisce una piacevole versatilità. Rigorosamente proveniente dall’Emilia-Romagna, come la carta dei vini e le specialità a Km 0 che puoi trovare al ristorante...
Al ristorante Principessa Pio di Ferrara, oltre che nella proposta di piatti a Km 0 e regionali, ci impegniamo nella ricerca di vini che possano sorprendere e far scoprire i sapori delle nostre terre. Per questo motivo abbiamo deciso di raccontare alcuni dei vini che...