Cari amici,

Siamo davvero felici di comunicarvi che il giorno venerdì 29 maggio 2020 Principessa Pio riapre al pubblico.
Dopo un tempo lunghissimo ma purtroppo necessario, lo staff di Principessa Pio è ora pronto per accogliere di nuovo i propri ospiti e… non vediamo l’ora di rivedervi!

Il primo servizio che sarà ripristinato è il Ristorante, nell’ampio giardino che circonda il casale o nelle sale interne in caso di maltempo. Abbiamo lavorato affinché tutte le misure obbligatorie e consigliate (che troverete qui a seguire) siano messe in atto per offrirvi tutta la serenità che spetta ai vostri momenti conviviali, dopo un periodo di così pesanti difficoltà, preoccupazioni e sacrifici.

Alcune cose le ritroverete immutate, come alcuni dei piatti più amati preparati dal nostro chef. Altre invece saranno piacevoli novità.
Tra queste ad esempio l’attivazione del servizio di asporto per tutti coloro che desiderano gustarsi a casa propria “le cose buone della Principessa”. Vi basterà consultare il menù online  e telefonare per l’ordine e concordare l’orario per il ritiro. Presto saremo anche sulla piattaforma Deliveroo.

Per prenotazioni e informazioni, t. 0532 1716378

Grazie di cuore

Lo staff di Principessa Pio


AVVISO ai CLIENTI

Regole di accesso e comportamento dei clienti. I clienti sono a conoscenza delle seguenti disposizioni:

  1. All’interno della struttura è obbligatorio portare sempre la mascherina (per es. durante il tragitto dal tavolo ai servizi igienici, per giungere al tavolo o uscire dalla struttura). Viene meno l’obbligo di indossare la mascherina quando si è seduti al tavolo. E’ assoluto il divieto di lasciare mascherine o guanti (protezioni individuali usate) incustoditi o non smaltiti correttamente negli appositi cestini per i rifiuti.
  2. I minori devono rimanere al tavolo con i genitori; è responsabilità degli stessi adoperarsi per il rispetto del distanziamento sociale dei minori.
  3. La carta dei vini e la carta del ristorante sono consultabili online sul sito della struttura.
  4. Alla bisogna verrà collocato un tavolo di servizio di fianco al tavolo al fine di filtrare ulteriormente il rapporto tra cameriere-commensale e su cui verrà collocato quanto necessario al servizio (es. condimento monouso, acqua, vino e portate).
  5. E’ fatto divieto di fumare al tavolo sia in interno che in esterno. Sono predisposte aree fumatori attrezzate e segnalate dove sarà necessario mantenere il distanziamento sociale raccomandato.
  6. Raccomandazioni per l’utilizzo dei servizi igienici presenti nella struttura, che in ogni caso verranno igienizzati più volte durante gli orari di apertura:
    1. igienizzare le mani prima di entrare in bagno
    2. evitare ogni forma di assembramento o vicinanza in caso di attesa per accedere ai servizi.
    3. l’accesso all’antibagno e al bagno è consentito nella misura di una persona per volta.
    4. si consiglia di limitare il contatto con le varie superfici del bagno.
  7. In merito alle modalità di pagamento, è preferibile il pagamento con Satispay in quanto è la forma che non prevede alcun tipo di contatto tra il cliente e il personale di sala o promiscuità di oggetti.
  8. L’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali e in quel caso di chiamare il proprio MMG o PLS
  9. L’obbligo di rimanere al proprio domicilio se si è stati a contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti.
  10. La consapevolezza e l’accettazione del fatto di non poter permanere e di doverlo dichiarare tempestivamente laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi di influenza, insorgenza di febbre, etc).
    L’impegno a rispettare tutte le disposizioni igieniche e quelle relative alle misure di distanziamento e di corretto comportamento, conservando in tutte le occasioni le distanze minime obbligatorie.