Ristorante Principessa Pio

La semplicità della tradizione, l’eleganza di uno spazio intimo e tuo.

 

Principessa Pio è il ristorante di Ferrara facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico o al termine di una passeggiata sulle mura che avvolgono la nostra città.

Nonostante la vicinanza con il cuore della cittadina estense, entrando nel nostro ristorante potrai respirare l’aria e i profumi dei 4 ettari di campagna che circondano i nostri spazi.

Il menù del nostro ristorante

Il ristorante non è solo piatti ricercati, ma un vero e proprio viaggio nel nostro mondo, nella nostra idea di ristorazione.

È negli equilibri tra presente e passato che abbiamo trovato la cifra distintiva della cucina.

Ogni giorno offriamo a chi ci sceglie piatti tradizionali della cucina ferrarese, affiancati da portate più rivisitate.

Scopri nel dettaglio il nostro menù

La pasta la facciamo in casa, con le uova delle nostre galline ed è tirata a mano, è da questa pasta che nascono i nostri cappellacci di zucca che potrete mangiare sia in una versione tradizionale che con un ‘vestito’ più ricercato come con mandorle e guarniti con petto d’anatra.

A Ferrara la salama da sugo è una faccenda molto seria, per questo ci riforniamo presso macellerie che realizzano il prodotto in maniera tradizionale, nel pieno rispetto della materia prima ed esaltandone le proprietà organolettiche.

I vini che abbiamo scelto

Abbiamo fatto una scelta forte, siamo convinti che i vini della nostra regione, l”Emilia Romagna, non abbiano nulla da invidiare a quelli di territori più noti.

Per questo da noi troverai solo vini della nostra regione, che abbiamo cercato e trovato per voi.

Ci piace parlare con i vinificatori, incontrarli di persona e farci raccontare il loro prodotto: dai vini delle Sabbie al lambrusco modenese fino all’importante Controluce, un buon viaggio che attraversa l’intera regione per raccontare la storia della nostra terra.

L’atmosfera del ristorante

Il ristorante Principessa Pio non è solo attenzione al Km0 e al territorio, ma è anche un’oasi verde immersa nel cuore pulsante di Ferrara.

Entrando nel nostro ristorante potrai camminare all’aperto e prenderti un respiro della campagna.

Sarai accolto da un ambiente elegante, illuminato da luci calde e da un personale di sala che conosce le nostre tradizioni ed in grado di guidarti nel nostro viaggio, consigliandoti e indicandoti, se lo vorrai, la via dei sapori ferraresi.

La semplicità della tradizione, l’eleganza di uno spazio intimo e tuo.

Per prenotare una cena nel nostro ristorante a Ferrara Scrivici o Contattaci

Le materie prime del ristorante e il rapporto coi fornitori

I primi fornitori del nostro ristorante a Ferrara siamo noi!

Le materie prime che troverai nel nostro ristorante a Ferrara sono figlie del territorio estense, della sua tradizione, di una filiera produttiva “come una volta”.

Grazie alla nostra campagna, il nostro orto e le uova fresche prodotte dalle nostre galline potrete vivere un’esperienza non solo al Km0, ma anche al centrimetroZero.

Crediamo fortemente nell’attenzione alla stagionalità, per questo alla guida del ristorante Principessa Pio troverai Federico che, grazie alla sua qualifica di agronomo, saprà cogliere ciò che le stagioni propongono negli specifici periodi dell’anno, privilegiando sempre opportunamente le qualità organolettiche delle materie prime e dei prodotti che esprimono i migliori sapori.

Nulla è lasciato al caso, nel Km0 crediamo veramente tanto, questo si vede anche nel nostro rapporto con i fornitori con i quali, prima di un rapporto lavorativo, stringiamo una relazione umana.

Per questo ti potrà capitare di cenare durante un evento in cui avremo il piacere di farti conoscere i nostri produttori, lasciandoti raccontare da loro le qualità del prodotto che riceverai nel tuo piatto.

Si tratta di eventi che organizziamo continuamente perché crediamo che la voce dell’alimento vada fatta sentire da chi quel prodotto lo lavora dal principio e lo segue in tutte le fasi.

Non dimenticare che i nostri fornitori hanno tutti sede nel ferrarese o in Emilia Romagna.

Crediamo nella forza dei dettagli: come il budello dei salumi che troverai sopra ai nostri taglieri, un particolare che a seconda dello spessore influenza la stagionatura e la morbidezza del salame.

Il nostro rapporto con i fornitori è forte, così come quello con la tradizione e la terra, per questo siamo sempre alla ricerca di piccoli produttori che lavorino nel pieno rispetto delle materie prime e degli alimenti.

Non è un caso che proprio grazie a questa premura la nostra rete di professionisti della tradizione si stia allargando sempre di più, portandoci a stringere sempre più legami, gli stessi che troverete nei piatti del nostro ristorante a Ferrara.

Vieni a provare le “17 perle del ferrarese”, i prodotti tipici che il territorio estense ci permette di offrirti rielaborati in tavola ogni giorno!

Le 17 perle del Ferrarese ed i nostri sapori

La nostra provincia può vantare “17 perle”, ovvero 17 prodotti tipici di eccellenza che vogliamo qua elencare, in rigoroso ordine alfabetico, per rendergli omaggio:

Aglio di Voghiera Dop, Asparago del Delta Igp, Coppia Ferrarese Igp, Pera dell’Emilia Romagna Igp, Pesca e Nettarina di Romagna Igp, Riso del Delta Igp, Vini del Bosco Eliceo Doc, Anguilla delle Valli di Comacchio, Cappellaccio di Zucca, Carota del Delta, Cocomero ferrarese, Melone dell’Emilia, Pampepato, Salama da sugo, Salame ferrarese, Vongola di Goro, Zia ferrarese.

L’importanza dei contrasti nella cucina ferrarese

La cucina ferrarese si nutre di contrasti, pensate per un attimo ai mostri sacri della nostra tavola…

La salama da sugo, un sapore così forte e intenso, grazie alla presenza del vino rosso nell’impasto di carne che verrà poi insaccato e lasciato stagionare ed infine servito accompagnato dal purè per ingentilirlo.

E il pasticcio ferrarese? Una crosta con note dolci racchiude un sapore salato di pasta e ragù.

Oppure ancora: ti serviremo formaggi e salumi abbinati con una selezione di marmellate prodotte da noi.

Come dimenticare, infine, sua maestà il cappellaccio di zucca che dei contrasti tra il dolce della zucca e il grana ha fatto la propria forza.

È su tutto questo, nei sapori diversi che si uniscono in un unico piatto, che il nostro ristorante a Ferrara trova la propria particolarità.